Il design è uscito da un ambito creativo affermandosi come il modo per imparare a guardare meglio il mondo, in altre parole “service design”
Il contesto mondiale attuale è attraversato da profondi cambiamenti, alcuni dei quali si sono già verificati, tra essi vi è il service design. Mutamenti che dunque hanno sovvertito le abitudini dei consumatori, le relative tecnologie e strumenti a loro disposizione. Ciò fino al punto di sradicare interi settori un tempo fiorenti. In questo modo si è lasciato spazio all’avvento di nuove opportunità di business ed imprenditoria. Ma cos’è il service design e come si lega alla network economy?
Per non parlare poi degli altri cambiamenti che, invece, si stanno verificando proprio in questo momento. La pandemia ha contribuito a modificare le nostre abitudini, paure, priorità. Creato nuove necessità e stravolto interi settori. Altri ancora, si verificheranno, e quel che noi di LezCo abbiamo imparato è che la partita si gioca d’anticipo. E questo è un fatto.
Il service design come uno dei tanti mutamenti del nuovo mondo imprenditoriale
L’incertezza, rappresenta un altro elemento alla base dei nuovi cambiamenti del mondo del business. Eppure noi siamo convinti che all’interno dell’incertezza che governa il mondo ci siano molte opportunità. Si possono (e si devono!) cogliere. E tutto questo lo si può fare tramite il service design. Alcune realtà lo hanno già capito da tempo e hanno trovato “l’oro”. Parliamo, ad esempio, dell’attuale e sempre più centrale network economy.
In questo scenario di complessità, in cui i mercati mutano costantemente le proprie logiche e strutture come hanno fatto queste realtà, in un clima del genere, a trovare l’oro? La risposta è: Design.
Il mondo è cambiato e continua a cambiare. Quel business così redditizio oggi potrebbe non esserlo domani. Quel prodotto così voluto ieri oggi non incrocia più la domanda dei suoi (ieri/furono) clienti. Le organizzazioni oggi sono chiamate ad ampliare i propri confini per cogliere gli stimoli che il cambiamento continuo ed inarrestabile sta generando.
Il design dal creativo a nuova lente sul mondo imprenditoriale
Il “Design” è uscito da un ambito puramente creativo e si afferma come il modo in cui imparare a guardare meglio il mondo, i mercati e trasformare le complessità che il costante cambiamento comporta in enormi opportunità. È un processo ripetibile e disciplinato che chiunque può apprendere e utilizzare per creare valore, che consente di risolvere problemi e vincere nuove sfide.
Ti aiuterà a decidere quando e quali dei tuoi processi e strumenti utilizzare per imparare qualcosa di nuovo, per intraprendere un percorso diverso e, in definitiva, prendere decisioni migliori. Un approccio design-driven non consente solo di sviluppare prodotti e servizi esteticamente migliori, ma significa creare le condizioni attraverso cui le imprese possano fiorire, crescere ed evolvere a dispetto dell’incertezza e del cambiamento.
Come? Creando valore per i propri clienti governando la crescita e il cambiamento in un mondo che è incerto ed imprevedibile.